DOMUS FORM
Ente di formazione professionale accreditato dalla Regione Campania (02918/09/18)
Contatti
Telefono: +39 081 7731243
Email: info@domusform.it
Indirizzo: Piazzale Vanvitelli, 15 Volla (NA)

CORSI IN PARTENZA:
OPERATORE SOCIO ASSISTENZIALE (CUP: 02918202206010822391)
L’operatore socio-assistenziale svolge la sua attività prevalentemente nell’assistenza a pazienti non autosufficienti, sia presso il domicilio dell’utente che in strutture socio-assistenziali.
OPERATORE DELL’INFANZIA ( CUP 02918202005181526101)
L’Operatore dell’Infanzia si occupa di assistere e intrattenere i bambini presso strutture pubbliche o private. Questa figura professionale opera nel campo dei servizi socio-ricreativi per l’infanzia: baby parking e ludoteche, servizi integrativi al nido e alla scuola materna, asili aziendali, centri gioco, ecc

GARANZIA GIOVANI
Formazione mirata all’inserimento lavorativo – Misura 2A – in attuazione del Piano Attuativo Regionale della Campania per la Garanzia Giovani – seconda fase a valere sul PON IOG. CUP (Codice Unico Progetto) B11B21006860005
Il corso di Musicoterapia presente nel catalogo Garanzia Giovani II fase (codice percorso G-7102) offre la possibilità ai giovani in possesso dei requisiti riportati nella scheda corso di conseguire la qualifica professionale di “MUSICOTERAPISTA“.
Il corso è realizzato con la collaborazione di Centri di riabilitazione che, nella fase di STAGE, permetteranno ai nostri diplomati di mettere in pratica le competenze acquisite nonché di sviluppare ed integrare le conoscenze teoriche.

CORSI PRE-ACCADEMICI
La Domus Form SRL ha stipulato una convenzione con il Conservatorio di Musica Giuseppe Martucci di Salerno per lo svolgimento dei corsi di fascia pre-accademica.
Per accedere a detti corsi, i candidati dovranno sostenere una prova di ammissione che si terrà il giorno 18 Dicembre alle ore 15:00 presso la sede della DOMUS FORM.
A conclusione di ogni anno accademico gli allievi sosterranno gli esami di promozione o di fine livello ricevendo, previo superamento dell’esame, un’attestazione contenente le competenze acquisite e gli obiettivi raggiunti nell’ambito dei percorsi formativi disciplinati dal Conservatorio.”
Le Commissioni sono costituite: dal Legale rappresentante della Domus FORM o suo delegato; da un docente designato dal Direttore del Conservatorio; dall’esperto esterno al Conservatorio e all’Istituto individuato dal Direttore del Conservatorio; dal Coordinatore delle attività educative e didattiche dell’Istituto ; dal docente dell’Istituto dell’insegnamento specifico oggetto dell’esame. Ciascun candidato è valutato dalla Commissione con un voto unico espresso in decimi indipendentemente dal numero delle prove d’esame; l’esame si intende superato se il candidato raggiunge una valutazione di almeno 6/10 (sei/decimi).
Riteniamo che questo percorso sia altamente formativo per gli allievi in quanto pone obbiettivi, programmi didattici e tempi scanditi, abituando gli allievi stessi a gestire al meglio prove d’esame e ad interfacciarsi con una commissione esterna.
Estratto dell’informativa del conservatorio Giuseppe Martucci:
“…Il Conservatorio statale di musica, in assenza di un quadro normativo delineato, nella sua azione ha inteso creare una “rete” di Convenzioni al fine di garantire la formazione musicale in ogni fascia di età, proponendosi come “Istituzione musicale guida” mediante operazioni di monitoraggio, tutoraggio, nonché di verifica della proposta formativa delle Associazioni musicali private presenti sul territorio.
Le Convenzioni stipulate con le Associazioni e/o Enti privati hanno esclusivamente la finalità di garantire che la formazione erogata dalle stesse sia rivolta all’acquisizione delle competenze richieste ai fini di poter sostenere gli esami di ammissione ai Corsi Accademici di I Livello.
…le scuole di musica convenzionate non rilasciano alcun Titolo di studio legalmente riconosciuto ma solo semplici attestazioni contenenti le competenze acquisite e gli obiettivi raggiunti nell’ambito dei percorsi formativi disciplinati dal Conservatorio.”
DICONO DI NOI
“Partecipo al corso di recitazione da 3 anni nel corso dei giovani. Ormai la Domus Form è la mia seconda casa, il nostro maestro Diego Sommaripa è come un amico che ci ha insegnato l’arte della recitazione. Questo corso mi ha donato l’amore per il teatro, sono riuscito a sconfiggere la timidezza che era uno dei miei più grandi difetti, ma anche l’esperienza di lavorare con attori e registi e di imparare molto da loro.
Qui alla Domus Form abbiamo fatto vari spettacoli di fine anno, open day, cortometraggi e un workshop con Cristiana Dell’Anna. Qui, con questi compagni mi sono trovato e continuo a trovarmi molto bene sperando di continuare con questo gruppo per ancora tanto tempo.”
“Tutti dovrebbero almeno una volta vedere il meraviglioso team della Domus Form,un posto magico con delle persone speciali , come l’insegnante di recitazione del corso adulti che è capace di trasmettere tanto in quello che dice e mette in atto attraverso le nostre personalità in modo da apprezzare le nostre capacità ,tutto questo grazie al Maestro Ciro Palella che con il suo amore per l’arte fa si che possano esserci sempre novità in un paese che sembra non dia speranze,soprattutto ai giovani. Provare per credere.”