
Primo Soccorso
Titolo del corso PRIMO SOCCORSO
Destinatari
- Datori di lavoro;
- Lavoratori che siano stati designati quali addetti al primo soccorso per le aziende appartenenti ai gruppi INAIL “B” o “C”.
Obbiettivi formativi
- Gestire l’emergenza;
- Riconoscere un’emergenza sanitaria;
- Distinguere le varie tipologie di trauma in ambiente di lavoro;
- Esaminare le sequenze e fasi per un intervento diretto sul traumatizzato.
Contenuti
- Allertare il sistema di soccorso;
- Riconoscere un’emergenza sanitaria;
- Acquisire conoscenze generali sui traumi in ambiente di lavoro;
- Acquisire conoscenze generali sulle patologie specifiche in ambiente di lavoro;
- Acquisire capacità di intervento pratico.
- VERIFICA FINALE: test di verifica delle conoscenze.
- Prove pratiche di intervento:
- Accertamento delle funzioni vitali.
- Tecniche di primo soccorso in sindromi cerebrali acute.
- Tecniche di primo soccorso in sindromi di insufficienza respiratoria acuta.
- Tecniche di rianimazione cardiopolmonare (respirazione artificiale, massaggio cardiaco).
- Tecniche di tamponamento emorragico.
- Tecniche di sollevamento, spostamento, trasporto del traumatizzato.
Requisiti
- Età minima di 18 anni compiuti all’atto dell’iscrizione;
- Conoscenza della lingua italiana scritta e parlata.
Certificazione rilasciata al termine Attestato di frequenza con verifica di apprendimento Durata corso 12 ore
Schedula per Ore
Prima giornata
- Dalle ore 14:30 - alle 20:30
Seconda giornata
- Dalle ore 8:30 - alle 14:30